La BCE sta per prendere una decisione che gli italiana aspettavano da moltissimo tempo. Accadrà il 6 giugno, di cosa si tratta?
La verità è che nell’ultimo anno e mezzo i cittadini hanno “odiato” la Banca Centrale Europea per i continui aumenti dei tassi di interesse che hanno fatto aumentare vertiginosamente le rate dei mutui. Ora il trend sta per invertire la rotta.
Per tenere il passo dell’incremento dell’inflazione e del costo della vita, la BCE ha aumentato per dieci mesi i tassi di interesse causando difficoltà spesso insuperabili per tutte le famiglie con mutuo a tasso variabile. Le rate sono raddoppiate in pochi mesi diventando insostenibili. Case all’asta o conti svuotati sono il risultato di queste decisioni che la Banca Centrare Europea ha ritenuto dover prendere necessariamente.
Il tasso ufficiale è arrivato al 4,5%, una percentuale altissima anche per chi intendeva comprare casa e si è ritrovato a dover rinunciare al sogno considerando l’importo troppo elevato della rata mensile. Il mercato immobiliare ne ha risentito parecchio con case invendute e banche che continuavano a rifiutare le richieste di mutuo. Sono stati mesi complicati ma finalmente sta per arrivare la svolta storica.
Giovedì 6 giugno la Banca Centrale Europea si prepara a tagliare il tasso ufficiale di 0,25 punti arrivando, così, al 4,25% dal 4,5%. Non è molto, certo, ma è la prima volta dal mese di luglio 2022 che la tendenza si inverte. Da quando i tassi allo 0 sono passati allo 0,5% è iniziato l’incubo per i cittadini. Erano undici anni che i tassi BCE erano sempre in discesa. Ora riprende questo andamento dopo due anni di rialzi e finalmente i tassi variabili ricominceranno a scendere.
La stima è di un risparmio su un mutuo di 200 mila di cifre comprese tra 354 a 708 euro in base alla durata del piano di ammortamento. Rimane un dubbio, questo primo taglio rimarrà l’unico effettuato o sarà seguito da altri? E se ci saranno ulteriori tagli avranno una cadenza precisa? Al momento il futuro è incerto perché le problematiche non sono ancora risolte.
Ciò che è certo è che il taglio dei tassi del 6 giugno inciderà positivamente sui mutui, soprattutto su quelli a tasso variabile. In ogni caso rimane preferibile scegliere un mutuo a tasso fisso dal costo inferiore rispetto al finanziamento con tasso variabile. Il taglio dello 0,25%, infatti, non ridurrà di molto l’importo del mutuo (il risparmio a rata va da 13,50 euro per 100 mila euro in 20 anni a 59 euro su 200 mila euro per 30 anni).
Get ready to navigate sizzling challenges with chicken road download, where each leap tests your…
Oyin jarayonini qiziqarli qilish uchun mostbet skachat bilan sizning imkoniyatlaringizni kengaytiring!Mostbet platformasi haqida umumiy ma'lumotMostbet…
Een wereld vol spannende kansen ontvouwt zich wanneer je kiest voor avonturen bij lala.bet.De diversiteit…
Un percorso intrigante ti porta a vincere premi entusiasmanti in chicken road sisal, senza rischiare…
Une expérience inoubliable attend ceux qui choisissent betify pour leurs aventures de jeu.Une diversité impressionnante…