L’alimentazione del cane in estate può subire variazioni come quella umana, ma esistono dei pericoli a cui prestare molta attenzione.
Con l’arrivo delle alte temperature è normale prediligere alcuni alimenti ed evitare di mangiare cibi troppo calorici e difficili da digerire, e ciò vale anche per i nostri amici a quattro zampe. Durante le giornate estive, però, gli animali domestici corrono diversi pericoli, che aumentano anche in base all’età, razza e sensibilità soggettiva. Ecco perché è bene sapere quali sono gli alimenti che sono tossici per il cane, e anche come ovviare a piccoli inconvenienti che possono accadere.
Gli esperti consigliano di fare molta attenzione proprio durante i pranzi all’aperto, perché il cane potrebbe sfruttare l’occasione per agguantare qualche prelibatezza. Non c’è solo il pericolo della distrazione, però: a volte si tende a dare al nostro amico a quattro zampe del cibo che in realtà è molto dannoso per la sua salute. E’ fondamentale ricordare alcune regole in modo che, anche in estate, l’animale possa godere di benessere e ampia salute, nonostante le alte temperature.
Chi possiede un cane sa bene che la sua corretta alimentazione è fondamentale per garantirgli salute e vitalità, ma a volte si può comunque commettere qualche errore. Soprattutto se ci si spaventa del caldo e si tende ad alimentare l’animale come fosse un umano. La frutta, ad esempio, è concessa ma in quantità minime e inoltre non tutti i tipi sono salutari.
Ad esempio, se fa molto caldo si può preparare un frullato di frutta fresca e/o ghiacciata a base di mele, pere, banane o anguria, ma non bisogna utilizzare l’uva e ovviamente bisogna eliminare gli eventuali noccioli prima di far mangiare la frutta al pet. Da evitare assolutamente, invece, i ghiaccioli o i gelati destinati agli umani, perché contengono troppi zuccheri. I rischi per la salute del cane derivano anche dal consumo di alimenti che contengono xilitolo o comunque gli zuccheri sintetici, che per gli animali sono tossici.
Attenzione anche ai panificati o ai prodotti a base di impasti lievitati, perché possono contenere alcol. Per quanto riguarda invece le bevande, sono assolutamente vietate tutte quelle che contengono caffeina o teina, zuccheri aggiunti e cacao. Molto pericolosi gli avanzi del barbecue: durante i pranzi all’aperto è molto importante sorvegliare il cane in modo che non prenda qualche boccone, magari caduto a terra. Le ossa della carne possono soffocarlo o procurare lesioni all’apparato digerente. Infine, in caso di sospetta ingestione di alimenti nocivi, gli esperti consigliano di rivolgersi immediatamente al veterinario ed evitare azioni fai-da-te, perché potrebbero peggiorare il quadro clinico.
Get ready to navigate sizzling challenges with chicken road download, where each leap tests your…
Oyin jarayonini qiziqarli qilish uchun mostbet skachat bilan sizning imkoniyatlaringizni kengaytiring!Mostbet platformasi haqida umumiy ma'lumotMostbet…
Een wereld vol spannende kansen ontvouwt zich wanneer je kiest voor avonturen bij lala.bet.De diversiteit…
Un percorso intrigante ti porta a vincere premi entusiasmanti in chicken road sisal, senza rischiare…
Une expérience inoubliable attend ceux qui choisissent betify pour leurs aventures de jeu.Une diversité impressionnante…